14-15 MARZO 2015 Ciaspolata con cena in baita nel parco di PANEVEGGIO
Uscita con mezzi propri, alcuni le chiamano racchette da neve, altre persone ciaspole. In ogni caso sono sinonimo di libertà e autonomia, adatte a escursionisti che vogliono “vivere” la montagna in modo alternativo. Lontani dalle folle di sciatori, impianti di risalita affollati, dai parcheggi ecc. Questo per cercare una montagna che d’inverno si trasforma: il silenzio dei boschi, più tranquillità, e la coltre bianca che cancella i riferimenti abituali usati dagli escursionisti nei mesi estivi.
L’ideale per chi vuole tenersi in allenamento perché l’escursione con ciaspole non è da sottovalutare, visto che si bruciano in media 500 calorie all’ora.
Per quanti non le abbiano mai viste, le ciaspole sono “attrezzi” che si mettono ai piedi per aumentare la superficie di contatto con la neve fresca, così da poter camminare sulla medesima senza sprofondare.Durante l’escursione con le ciaspole saremo accompagnati da delle guide alpine che ci illustreranno i punti caratteristici della montagna.Terminata l’escursione con le ciaspole cosa ci può essere di meglio che una cena in una baita?Noi vi aspettiamo numerosi.
Questa voce è stata pubblicata in
nascosto. Contrassegna il
permalink.