INVERNO 2011/2012

Questa stagione invernale ci permette di organizzare tante escursioni sia in pullman sia con mezzi propri,si comincia il:

08/12/2011 Alpe di SIUSI

(uscita in pullman con un minimo di 35 iscritti)dove le piste soleggiate e senza vento dell’ Alpe di Siusi fanno di questa zona sciistica un posto unico e senza uguali nelle Alpi. Il più grande alpeggio in quota d’Europa è il paradiso per eccellenza dello sport invernale, per tutti i gusti e tutte le età. Attenta a promuovere un turismo invernale dolce e rispettoso dell’ambiente, l’Alpe entusiasma tutti coloro che amano praticare le diverse discipline invernali in tutta tranquillità e a stretto contatto con la natura.

 

 

16-17-18/12/2011 Alleghe

(festa della neve) con relativo pernottamento presso stutture alberghiere a pochi passi dagli impianti.Nel recupero delle risorse ambientali e di ciò che le stesse montagne, oltre che il lago, potevano offrire in fatto di sport moderno e di massa, è sorto poi nel 1982 il COMPRENSORIO SCIISTICO DEL CIVETTA, che collega  fra di loro le località sciistiche di Alleghe, Selva di Cadore, Palafavera e Zoldo, offrendo un totale di 80 Km. di piste. La telecabina ad agganciamento automatico, che parte da Alleghe, in cinque minuti trasporta gli sciatori sulle piste del Comprensorio. Dal 1993/94 il Comprensorio del Civetta è stato incluso nel Dolomiti Superski e collegato con un efficiente servizio di Ski Bus da Alleghe alla Marmolada e quindi al Sella Ronda Tour.

 

 

 

 

8-15-22/01/2012 Bellamonte  Alpe Lusia(corsi di sci e snowboard)

uscita in pullman,la Skiarea Alpe Lusia si trova tra Bellamonte e Moena.
Essa ha due caratteri ben diversi. Le piste di Bellamonte sono principalmente piste molto facili, larghe e soleggiate. Ideali per i principianti.
Le seggiovie di Bellamonte sono tutte ad ammorsamento automatico, veloci e ad alta portata.
Le piste del lato di Moena sono invece prevalentemente esposte a Nord, sono ripide e con bella neve. Anche a Moena gli impianti sono tutti ad ammorsamento automatico, comodi e veloci.
Ci sono anche una notevole quantità di piste intermedie, alcune soleggiate, larghe e panoramiche ed altre esposte a nord con ottima neve ed incassate in una vallata.

Da Bellamonte c’è la possibilità di noleggiare delle ciaspole per immergersi nel Parco naturale di Paneveggio,la ciaspolata la si può effettuare anche con una guida locale,qual’ora foste interessati fatecelo sapere che informiamo le guide

 

 

05/02/2012 Madonna di Campiglio

uscita in pullman,Madonna di Campiglio paese discreto ed elegante adagiato a 1550 metri di quota nella bellissima conca tra il gruppo delle Dolomiti di Brenta ed i ghiacciai dell’Adamello e della Presanella, oggi è certamente la numero uno tra le stazioni sciistiche italiane e una delle più importanti dell’intero Arco Alpino.La varietà del suo ambiente montano assicura d’inverno la possibilità di percorrere, partendo dal centro del paese e ritornandovi senza per questo togliere gli sci, innumerevoli chilometri di piste fino a 2600 metri, sempre diverse per grado di difficoltà. Oggi la Ski Area vanta 57 impianti di risalita e si sviluppa lungo 150 km di piste con una capacità di oltre 31.000 persone all’ora, 50.000 mq di snowpark, 40 km per lo sci nordico e, dal prossimo inverno 2011/2012, il collegamento con le piste di Pinzolo (essendo già attivo quello, sci ai piedi, con Folgarida e Marilleva).

 

12/02/2012 Val Gardena

uscita con mezzi propri,La Val Gardena non ha semplicemente scritto la storia dello sci grazie ai suoi campioni degli sport invernali, ma si rivela ogni anno immancabile punto di ritrovo per l’elite sciistica mondiale.
Il collegamento con Dolomiti Superski (il più grande carosello sciistico del mondo) e la vicina Alpe di Siusi è un eldorado per gli sportivi invernali.
Attraverso lo Skipass Dolomiti Superski tutti gli impianti di risalita delle Dolomiti sono facilmente fruibili con 500 km di piste interamente collegate con le altre zone sciistiche intorno al Sella e un totale di 1.220 km di piste in 12 zone. Piste più o meno ripide, semplici o estremamente impegnative; impianti attualissimi e romantici ritrovi in malga: sorprese ed offerte stuzzicanti aspettano solo Voi.

 

 

19/02/2012 Racines

uscita in pullman,efficiente, vario e naturale. Queste tre definizioni sarebbero sufficienti a dare un’immagine completa del centro sciistico di Racines. Ma ad un’osservazione più attenta, ci accorgiamo che Racines è molto di più.In primo luogo è l’area che per la sua straordinaria atmosfera e per la sua enorme estensione attrae sciatori e appassionati di snowboard di ogni grado. Nel contempo è un’area ricreativa quasi intatta per tutti coloro che cercano quiete e rilassamento.La zona sciistica di Racines Giovo (1.300 m – 2.100 m) è una delle più moderne in Alto Adige. 8 confortevoli e potenti impianti di risalita, 25 km di piste, una pista di slittino e il Fun-Park garantiscono un soggiorno indimenticabile.

tra altro

  • una comfortevole cabinovia a 8 posti Vi porta velocemente dalla valle sulle varie piste o sulla pista di slittino

  • alla stazione a valle é a Vostra disposizione un vasto deposito sci. Nei singoli armadi sono integrati ventiolazione e disinfezionamento per garantire scarponi asciutti

  • nel  parcheggio coperto sono a disposizione 280 posti macchina di ampia larghezza

 

 

26/02/2012 Passo san Pellegrino-Falcade

con mezzi propri,un vero paradiso sulla neve collegato direttamente, sci ai piedi, al comprensorio Trevalli nonché parte integrante del consorzio Dolomiti Stars e del più ampio Dolomiti Superski, il carosello sciistico più grande al mondo con 12 zone sciistiche, 1.200 km di piste perfettamente innevate e 450 impianti di risalita.

Da non perdere lo “Ski Tour delle Emozioni”, che partendo dalla località Molino, a Falcade, permette di raggiungere il punto più alto e panoramico della ski area, il Col Margherita (2513 m), attraversando un percorso che si snoda nel magico silenzio dei boschi di abete rosso e pino cembro, regalando un’atmosfera di pace con paesaggi di straordinaria bellezza.

 

 

04/03/2012 Bellamonte Alpe Lusia gara sociale e relattiva Risottata

uscita in pullman,la gara è aperta atutti i soci in regola con il tesseramento 2011/2012

 

 

11/03/2012 chiusura stagione ancora da decidere uscita con mezzi propri

ricordiamo a tutti che in qualunque escursione sarà presente del personale SCI CLUB per l’acquisto degli skipass e per far conoscere la località se ce ne fosse bisogno

Questa voce è stata pubblicata in home. Contrassegna il permalink.