08 Dicembre 2012 Alpe di Siusi

Non sono solo l’ampiezza liberatrice del suo paesaggio e lo sfondo mozzafiato delle sue montagne, anche le piste soleggiate e senza vento dell’Alpe di Siusi fanno di questa zona sciistica un posto unico e senza uguali nelle Alpi. Il più grande alpeggio in quota d’Europa è il paradiso per eccellenza dello sport invernale, per tutti i gusti e tutte le età. Attenta a promuovere un turismo invernale dolce e rispettoso dell’ambiente, l’Alpe di Siusi entusiasma tutti coloro che amano praticare le diverse discipline invernali in tutta tranquillità e a stretto contatto con la natura.La stagione invernale all’Alpe di Siusi in Alto Adige dura dal 06/12/2012 al 07/04/2013.Con 60 km di piste, però, anche gli sciatori più incalliti e i boardisti più scatenati non potranno lamentarsi né rinunciare al fascino di una capatina al rifugio. I modernissimi impianti di risalita e le piste, ottimamente preparate, di ogni ordine e grado di difficoltà attraversano in un fitto reticolo l’intero altipiano fino ai leggendari ritrovi delle streghe dello Sciliar. E se i patiti dello snowboard apprezzano soprattutto l’ampiezza delle piste e la meraviglia dei parchi, con le sue offerte speciali, proposte tutto compreso, ski-funpark e servizi baby-sitting l’Alpe di Siusi in Alto Adige si rivela ideale anche per le famiglie.

Clicca QUI’ per scoprire le piste

Questa voce è stata pubblicata in nascosto. Contrassegna il permalink.